Descrizione
Griglia_caditoia in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 conforme alla norma UNI EN 1563:2012
TELAIO
Di forma quadrata, concavo sui due lati per una maggiore ricezione delle acque, assicura la stabilità grazie all’elevata altezza del bordo. All’esterno presenta un bordo per ottimizzare la tenuta della malta cementizia.
GRIGLIA
Di forma quadrata, con feritoie a rettangoli paralleli. La superficie presenta un antisdrucciolo accentuato per evitare il deposito di foglie, carta ed altro. Si posiziona nel telaio con le feritoie orientate perpendicolarmente al senso di circolazione, qualunque sia il posizionamento del telaio, onde garantire la sicurezza dei ciclisti.
NORMA EN 124 CLASSIFICAZIONI E LUOGHI DI IMPIEGO
I dispositivi di coronamento e chiusura si suddividono nelle seguenti classi: A15, B125, C250, D400, E600 ed F900.
Gruppo 3 (Classe C 250 minima): per dispositivi di coronamento dei pozzetti di raccolta installati nella zona dei canaletti di scolo lungo il bordo dei marciapiedi che, misurata partendo dal bordo, si estenda per 0,5 m nella carreggiata e per 0,2 m al massimo sul marciapiede.
LA SCELTA DELLA CLASSE APPROPRIATA RICADE SOTTO LA RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA/ DIRETTORE LAVORI. SE ESISTE UN DUBBIO, (TRAFFICO PARTICOLARMENTE INTENSO E/O SOGGETTO A CARICHI PARTICOLARMENTE ELEVATI), È IL CASO DI SCEGLIERE LA CLASSE SUPERIORE ALLA MINIMA.