Descrizione
Chiusino di ispezione in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 conforme alla norma UNI EN 1563:2012
TELAIO
Realizzato in unica fusione, assicura la stabilità con una zona di appoggio a forma di doppia gola realizzando un accoppiamento metallo/metallo è possibile l’inserimento di una guarnizione in EPDM in modo da ottenere un sistema di chiusura a tenuta idraulica/stagna.
COPERCHIO
Di forma quadrata, garantisce una notevole stabilità grazie alla profondità d’incastro superiore a 50mm. Il fissaggio è ottenuto tramite viti in acciaio inox. L’apertura viene effettuata tramite l’inserimento di apposite maniglie nei fori ciechi nella superficie.
La vasca di riempimento ha un’altezza di 70 mm e permette l’inserimento di ogni tipo di materiale. Tutti i coperchi sono intercambiabili tra loro.
NORMA EN 124 CLASSIFICAZIONI E LUOGHI DI IMPIEGO
I dispositivi di coronamento e chiusura si suddividono nelle seguenti classi: A15, B125, C250, D400, E600 ed F900.
Gruppo 4 (Classe D 400 minima): carreggiate di strade (comprese le vie pedonali), banchine transitabili e aree di sosta, per tutti i tipi di veicoli stradali.
LA SCELTA DELLA CLASSE APPROPRIATA RICADE SOTTO LA RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA/ DIRETTORE LAVORI. SE ESISTE UN DUBBIO, (TRAFFICO PARTICOLARMENTE INTENSO E/O SOGGETTO A CARICHI PARTICOLARMENTE ELEVATI), È IL CASO DI SCEGLIERE LA CLASSE SUPERIORE ALLA MINIMA.