Descrizione
Chiusino di ispezione in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 conforme alla norma UNI EN 1563:2012
TELAIO
Telaio monoblocco in un’unica fusione a base rovesciata, munito di rampe periferiche che consentano il montaggio solo in posizione rialzata rispetto al piano stradale. Le suddette rampe, sono sagomate per facilitare il deflusso delle acque di scorrimento. Su ciascun lato si trovano dei fori per l’inserimento delle zanche per il fissaggio alla struttura sottostante.
All’interno del telaio vi è inserita una guarnizione in EPDM atta a garantire la tenuta alle infiltrazioni delle acque dei piazzali.
COPERCHIO
Incernierato al telaio, è servoassistito per mezzo di due molle torsionali di grande diametro, cosi da ridurre lo sforzo nelle fasi di apertura e chiusura, sistema di bloccaggio automatico a 100°.è dotato di una serratura di acciaio inox manovrabile con chiave a sezione speciale. Nella zona a contatto con il telaio ha una guarnizione continua in materiale anti benzine e resistente all’usura. La superficie superior presenta un grip antisdrucciolo.
NORMA EN 124 CLASSIFICAZIONI E LUOGHI DI IMPIEGO
I dispositivi di coronamento e chiusura si suddividono nelle seguenti classi: A15, B125, C250, D400, E600 ed F900.
Gruppo 4 (Classe D 400 minima): carreggiate di strade (comprese le vie pedonali), banchine transitabili e aree di sosta, per tutti i tipi di veicoli stradali.
LA SCELTA DELLA CLASSE APPROPRIATA RICADE SOTTO LA RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA/ DIRETTORE LAVORI. SE ESISTE UN DUBBIO, (TRAFFICO PARTICOLARMENTE INTENSO E/O SOGGETTO A CARICHI PARTICOLARMENTE ELEVATI), È IL CASO DI SCEGLIERE LA CLASSE SUPERIORE ALLA MINIMA.