Chiusino Air Park F900

Descrizione

Chiusino di ispezione in ghisa sferoidale EN-GJS-500-7 conforme alla norma UNI EN 1563:2012

TELAIO

Di forma quadrata ha all’interno una gola per l’alloggiamento di una guarnizione in EPDM. Negli angoli vi sono le sedi per il fissaggio dei coperchi, cosi da ottenere una chiusura stagna. All’esterno presenta una struttura alveolare per ottimizzare la tenuta nella malta cementizia e l’eventuale inserimento di dispositivi di ancoraggio.

COPERCHIO

Di forma quadrata può essere inserito nel telaio in una unica posizione, garantisce una elevata stabilità grazie ad una profondità di incastro di oltre 50 mm. La guarnizione in EPDM inserita in una gola nella zona di appoggio e il sistema di bloccaggio con viti in acciaio inox. L’apertura è ottenuta attraverso l’inserimento di apposite chiavi, nei fori ciechi.

La superficie superiore è antisdrucciolo ed ha una conformazione tale da consentire il completo deflusso delle acque di scorrimento per evitare formazione di ghiaccio.

NORMA EN 124 CLASSIFICAZIONI E LUOGHI DI IMPIEGO

I dispositivi di coronamento e chiusura si suddividono nelle seguenti classi: A15, B125, C250, D400, E600 ed F900. Gruppo 6 (Classe F900): aree soggette a carichi per asse particolarmente elevati, per esempio pavimentazioni di aeroporti.

LA SCELTA DELLA CLASSE APPROPRIATA RICADE SOTTO LA RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA/ DIRETTORE LAVORI. SE ESISTE UN DUBBIO, (TRAFFICO PARTICOLARMENTE INTENSO E/O SOGGETTO A CARICHI PARTICOLARMENTE ELEVATI), È IL CASO DI SCEGLIERE LA CLASSE SUPERIORE ALLA MINIMA.

Scheda Tecnica (Scarica il PDF)

Informazioni aggiuntive

Classe di Carico