IL NOSTRO METODO

Realizziamo da sempre prodotti personalizzati nella struttura, nel design, con fusioni di particolari loghi, scritte o stemmi.

Con noi è possibile valorizzare artisticamente le strade di città, urbanizzazioni, consorzi, centri storici.
La presenza di tecnici formati e competenti assicura una risposta estremamente celere su fattibilità, costi e tempi di consegna di qualsiasi prodotto personalizzato in base alle specifiche richieste del cliente.

LE CERTIFICAZIONI

La certificazione (sistema di qualità) rilasciata dall’ICMQ spa, accreditato da ACCREDIA (Ente italiano di accreditamento), conferisce all’azienda la conformità dell’organizzazione e del processo alla normativa ISO 9001:2015, certificando l’affidabilità nella progettazione, fabbricazione, sviluppo, controllo della produzione dei dispositivi di coronamento e chiusura e di altri prodotti Fonderie Belli.

La certificazione e la sorveglianza, dei prodotti, rilasciata dalla ICMQ SPA accreditato da ACCREDIA (Ente italiano di accreditamento) garantisce in pieno i principi di costruzione, le prove, le marcature ed i controlli prescritti dalla UNI EN 124-2:2015, e assicura la massima affidabilità nella fabbricazione.

La certificazione della Asserzione ambientale autodichiarata secondo la norma UNI EN ISO 14021, rilasciata dalla ICMQ SPA accreditato da ACCREDIA (Ente italiano di accreditamento), relativa agli aspetti ambientali di un prodotto per il contenuto di materiale riciclato Regolamento CP DOC 262.

Per garantire il massimo, oltre alla nostra dichiarazione di conformità, i prodotti riportano il marchio “ICMQ”, che assicura il processo di lavorazione in ogni sua fase:

CERTIFICAZIONE PRODOTTO E SISTEMA

  • Progettazione;
  • Sviluppo;
  • Analisi dei materiali;
  • Produzione;
  • Controllo qualità;
  • Vendita;
  • Assistenza tecnica post-vendita.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Le Fonderie Belli® progettano e realizzano prodotti conformi alle principali normative tecniche e direttive europee.
Per i prodotti:

  • EN 124-2:2015. DISPOSITIVI DI CORONAMENTO E DI CHIUSURA DEI POZZETTI STRADALI- PARTE 2: DISPOSITIVI DI CORONAMENTO E CHIUSURA FATTI IN GHISA.
  • DIN 19580 SURFACE WATER DRAINAGE CHANNELS FOR TRAFFIC AREAS. Classification design, marking, testing and inspection.
  • UNI EN1433:2008. Canalette di drenaggio per aree soggette al passaggio di veicoli e pedoni Classificazione, requisiti di progettazione e di prova, marcatura e valutazione di conformità.

Per il materiale:

  • UNI EN 1560. Sistema di designazione per getti di ghisa.
  • UNI EN 1561. FONDERIA. Getti di ghisa grigia.
  • UNI EN 1563. FONDERIA. Getti in ghisa a grafite sferoidale.
  • UNI EN ISO 945. Designazione della microstruttura di grafite.
  • EN10088-1. ACCIAI INOSSIDABILI – PARTE I: elenco di acciai inossidabili.

Per le condizioni di fornitura:

  • UNI EN1559-1.  Condizioni tecniche di fornitura Generalità.

UNI EN 1559-3. FONDERIA. Condizioni tecniche di fornitura e Requisiti addizionali per i getti di ghisa. UNI ISO 2859-0