Art. 1 – Oggetto

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti tra Fonderie Belli Srl (di seguito anche il “Venditore”) ed i propri clienti (di seguito i “Clienti” e, singolarmente, il “Cliente”) aventi ad oggetto la vendita di prodotti di Fonderie Belli Srl  (di seguito i Prodotti), salvo diverso accordo scritto tra le parti.

1.2 Esse prevalgono inoltre su eventuali condizioni di acquisto del Cliente.

Art. 2 – Ordine e conclusione del contratto di vendita

2.1 Cataloghi, informazioni tecniche, pubblicitarie e/o promozionali inviate al Cliente da Fonderie Belli Srl o mediante i propri Agenti non costituiscono, in alcun modo, offerta contrattuale.

2.2 Conformemente alle presenti Condizioni Generali di Vendita, il contratto di vendita si riterrà concluso, ed in quanto tale efficace e vincolante tra le parti, nel momento in cui perverrà al Venditore il preventivo e/o la conferma d’ordine regolarmente sottoscritto/a in ogni sua parte dal Cliente.

Art. 3 – Prezzi

3.1 Salvo diverso accordo scritto, i prezzi unitari di vendita si intendono per merce resa franco stabilimento/deposito di Fonderie Belli Srl e non includono i costi derivanti dal trasporto, dall’assicurazione, né da altre prestazioni ed oneri accessori.

3.2 I prezzi si intendono al netto dell’IVA di legge, nonché di tributi, eventuali imposte, diritti ed oneri fiscali di qualsiasi genere, eventualmente gravanti sul contratto.

3.3 In caso di significativi aumenti dei costi delle materie prime e/o dei trasporti che possano generare l’aumento dei costi di fabbricazione, Fonderie Belli Srl potrà modificare i prezzi unitari e/o risolvere il contratto ex art. 1467 cod. civ., in entrambi i casi mediante semplice comunicazione scritta al Cliente mediante posta elettronica ordinaria o PEC.

Art. 4 –Caratteristiche tecniche dei Prodotti

4.1 Fonderie Belli Srl si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di apportare, ai propri Prodotti, tutte le eventuali modifiche che si rendessero necessarie per esigenze di produzione, normative, ecc., dandone relativa comunicazione al Cliente.

Art. 5 – Termini di consegna

5.1 I termini di consegna si computano a giorni lavorativi, non sono termini essenziali, sono meramente indicativi e possono subire variazioni per esigenze aziendali.

5.2 Se non diversamente pattuito per iscritto dalle Parti, i termini di consegna iniziano a decorrere dalla conclusione del contratto ai sensi del precedente art. 2).

5.3 Nel caso in cui il Cliente debba corrispondere parte del prezzo a titolo di acconto, la decorrenza dei termini è sospesa fino a che il Cliente non vi abbia provveduto.

5.4 I termini  di  consegna  si  intendono prolungati  di  diritto: 1) qualora il Cliente non fornisca in tempo utile i dati  o  i  materiali  necessari  alla fornitura o richieda delle variazioni in  corso  di  esecuzione  o,  ancora,  ritardi  nel  rispondere  alla richiesta di  approvazione  dei disegni o degli schemi esecutivi; 2) qualora cause indipendenti  dalla volontà e diligenza di Fonderie Belli srl, ivi compresi ritardi di subfornitori, impediscano o rendano eccessivamente onerosa la consegna nei termini stabiliti.

5.5 In nessun caso il mancato rispetto dei termini di consegna autorizza il Cliente ad annullare l’ordine, risolvere il contratto, differire i termini di pagamento, effettuare qualsiasi tipo di compensazione con crediti eventualmente vantati nei confronti di Fonderie Belli Srl e/o applicare penali. Le penali, qualora previste, dovranno essere espressamente concordate per iscritto tra le parti. Il cliente dichiara pertanto sin d’ora di rinunciare alla proponibilità di tali azioni/eccezioni, a qualunque risarcimento del danno e alla applicazione di eventuali penali.

5.6 Fonderie Belli Srl non sarà in ogni caso ritenuta responsabile per ritardi di consegna nei seguenti casi: a) qualora le indicazioni del Cliente, necessarie per organizzare la consegna, non siano pervenute secondo le modalità ed i termini richiesti; b) in caso di richieste del Cliente aventi ad oggetto modifiche dell’ordine, variazioni nelle tipologie e/o quantità dei Prodotti, proroghe e/o slittamenti dei termini di pagamento e/o di consegna concordati per iscritto; c) in caso di forza maggiore o altri eventi gravi ed imprevedibili assimilabili alla forza maggiore quali, a titolo esemplificativo: scioperi, boicottaggi, serrate, epidemie, guerre, rivoluzioni, sommosse, incendi, inondazioni, terremoti e altre calamità naturali, interruzioni o ritardi nei trasporti, embarghi, interruzioni di energia, ritardi nelle consegne di materie prime e/o qualsiasi altra causa che provochi, direttamente o indirettamente un blocco parziale o totale della produzione e/o della commercializzazione.

In caso di consegne ripartite, valgono le disposizioni che precedono.

Art. 6 – Modalità di consegna

6.1 Salvo diverso accordo scritto tra le parti, la consegna dei Prodotti si intende franco stabilimento e/o deposito di Fonderie Belli Srl.

6.2 Ai fini del rispetto dei termini di consegna e del trasferimento del rischio al Cliente, Fonderie Belli Srl è liberata dalle proprie obbligazioni rimettendo i Prodotti al vettore presso il proprio stabilimento e/o deposito, e ciò anche nel caso in cui sia convenuto per iscritto che la spedizione ed i relativi costi siano a carico di Fonderie Belli Srl Ne consegue che Fonderie Belli Srl non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite, danni, deterioramenti e/o ritardi che abbiano a verificarsi durante il trasporto.

6.3 Qualora le parti convengano per iscritto che la consegna, a spese di Fonderie Belli Srl, avvenga franco cantiere del Cliente, quest’ultimo dovrà rendere il luogo accessibile agli automezzi, idoneo alle manovre e dotato di spazi adeguati nel rispetto della sicurezza degli operatori. In caso di difficoltà di accesso e/o di impossibilità allo scarico in cantiere, tutti i conseguenti oneri e spese saranno a carico del Cliente.

6.4 Qualora, per qualsiasi motivo, non imputabile a Fonderie Belli Srl, il trasporto dei Prodotti non possa avvenire alla data concordata, la consegna si intende effettuata ad ogni effetto (incluso il passaggio del rischio al Cliente) con il semplice avviso di merce pronta allo stesso comunicato. Qualora il periodo di sosta dei Prodotti superi i 10 (dieci) giorni solari, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Fonderie Belli Srl le spese di deposito, quantificate in ¤/q.le 0,65 (zerovirgolasessantacinque) al giorno di calendario, calcolato sul peso complessivo della merce in sosta, a decorrere dal primo giorno di giacenza.

6.5 Gli imballi standard dei Prodotti specificati nei cataloghi Fonderie Belli Srl sono inclusi nel prezzo. Eventuali diversi imballi dovranno, invece, essere preliminarmente concordati per iscritto ed i relativi costi saranno fatturati separatamente al Cliente.

Art. 7 – Garanzia dei Prodotti e limitazioni di responsabilità di Fonderie Belli Srl

7.1 Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, il Venditore garantisce la conformità dei Prodotti alle proprie specifiche per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla data di consegna. Resta inteso che spetta al Cliente verificare che i Prodotti forniti consentano un utilizzo conforme alle proprie esigenze ed aspettative, anche tenendo conto degli altri componenti utilizzati.

7.2 Qualsiasi reclamo per vizio apparente dei Prodotti dovrà essere contestato dal Cliente alla consegna ed essere segnalato, per iscritto, a Fonderie Belli Srl immediatamente e, al più tardi, a pena di decadenza, entro e non oltre 8 (otto) giorni solari dalla data di ricevimento degli stessi. Per vizio apparente dovrà intendersi qualsiasi vizio visibilmente individuabile al momento del ricevimento dei Prodotti, ivi inclusi eventuali reclami relativi allo stato dell’imballo ed a difformità sulle quantità e/o qualità dei Prodotti consegnati. In caso di reclamo, per facilitare il controllo dei Prodotti consegnati, questi ultimi dovranno essere resi liberamente accessibili a Fonderie Belli Srl nelle persone di suoi rappresentanti e/o incaricati.

7.3 Qualsiasi reclamo diverso da quello previsto al precedente comma 7.2 relativo a vizi e/o difetti di funzionamento, dovrà essere segnalato dal Cliente, per iscritto, a Fonderie Belli Srl immediatamente ed, al più tardi, a pena di decadenza, entro 10 (dieci) giorni solari dalla scoperta, al fine di consentire la verifica degli stessi in eventuale contraddittorio tra le parti, e, ove necessario, presso il laboratorio indicato da Fonderie Belli Srl.

7.4 Qualora, all’esito del predetto contraddittorio, venga accertata una responsabilità del produttore, Fonderie Belli Srl si impegna a porre in essere tutte le attività necessarie al ripristino della conformità dei Prodotti, mediante riparazione ed eliminazione dei vizi e/o difetti, provvedendo, ove necessario, alla sostituzione degli stessi. In tal caso, saranno a carico di Fonderie Belli Srl esclusivamente i relativi costi di trasporto. Resta espressamente escluso il risarcimento degli eventuali ulteriori danni diretti ed indiretti subiti dal Cliente.

7.5 E’ esclusa ogni garanzia e quindi ogni responsabilità di Fonderie Belli Srl in caso di: a) dolo, uso improprio, negligenza e/o imperizia da parte del Cliente, del destinatario finale del prodotto e/o del personale dedicato all’installazione o utilizzo dello stesso; b) errata conservazione e/o utilizzo dei Prodotti su materiali e/o per applicazioni differenti da quelli consigliati, installazione imperfetta e/o difforme da quanto previsto nelle specifiche del Prodotto; c) prove di collaudo eseguite in condizioni di inaccessibilità o inidoneità alla verifica dei Prodotti e/o delle giunzioni; d) mancata esecuzione delle operazioni di manutenzione periodica prescritte nei relativi manuali e cataloghi o di comune pratica d’uso. A tal fine il Cliente e/o il destinatario finale del Prodotto sono tenuti a rispettare ed eseguire le istruzioni per la manutenzione ed il corretto utilizzo dei Prodotti, unitamente alle altre prescrizioni tecniche fornite e presenti sui cataloghi di Fonderie Belli Srl o comunque fornite dalla stessa.

7.6 La garanzia è esclusa inoltre nel caso in cui la mancata funzionalità dei Prodotti sia imputabile a condizioni quali: a) il deterioramento degli accessori dipendente da operazioni di movimentazione, posa o manutenzione; b) la normale usura del Prodotto nel corso dell’esercizio (es.: guarnizioni, rivestimenti a contatto con parti abrasive o altro ecc.); c) la mancata manutenzione del Prodotto e/o la mancata sostituzione dei materiali soggetti alla normale usura di esercizio.

7.7 Fonderie Belli Srl declina ogni responsabilità in caso di impossibilità di intervento dovuto a causa di forza maggiore, ivi compresi a titolo esemplificativo: scioperi, boicottaggi, serrate, epidemie, guerre, rivoluzioni, sommosse, incendi, inondazioni, terremoti o calamità naturali, embarghi, interruzioni di energia ed altre cause imputabili al Cliente o al destinatario finale.

 

Art. 8 – Resi

8.1 Eventuali resi della merce dovranno essere espressamente autorizzati per iscritto da Fonderie Belli srl.

Art. 9 – Collaudi dei Prodotti

9.1 Eventuali certificati specifici della fornitura e/o prove di collaudo in fabbrica, da eseguirsi presso lo/gli Stabilimento/i di produzione, potranno essere richiesti solo preliminarmente all’ordine, specificandone tipologia, quantità e frequenza, previa verifica della relativa fattibilità ed accettazione scritta di Fonderie Belli Srl. Eventuali richieste di prove e/o di collaudi, di qualsivoglia natura, successive all’ordine non potranno essere accettate da Fonderie Belli Srl.

9.2 Le spese per le certificazioni specifiche della fornitura dovranno essere espressamente concordate per iscritto tra le parti all’atto dell’ordine. In caso di collaudi presso lo/gli stabilimento/i resteranno a carico di Fonderie Belli Srl esclusivamente le spese per le attrezzature, le prove da eseguire, nonché i trasferimenti ed i pernottamenti del proprio personale.

9.3 I materiali oggetto di certificazioni e/o di collaudo specifico in stabilimento saranno spediti al Cliente, a spese di quest’ultimo.

Art. 10 – Obbligo del Cliente in relazione a controlli all’esportazione e sanzioni finanziarie.

Il Cliente si obbliga a non porre in essere alcuna transazione, avente ad oggetto i Prodotti, che sia in violazione della normativa tempo per tempo vigente nello Stato di destinazione in materia di controlli all’esportazione e sanzioni finanziarie. In particolare, si obbliga a non procedere a rivendita, esportazione, trasferimento dei Prodotti a persone fisiche o giuridiche soggette alle sopra citate normative. In casi di eventuali violazioni del Cliente a uno o più dei predetti obblighi, Fonderie Belli Srl potrà ritenere risolto il contratto ai sensi dell’art. 1456 cod.civ..

Art. 11 – Termini e modalità di pagamento

11.1 Salvo diverso accordo scritto tra le parti, il pagamento delle fatture dovrà essere effettuato al ritiro della merce.

11.2 In caso di ritardo nei pagamenti dovuti, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Fonderie Belli Srl un interesse di mora pari al tasso di riferimento, maggiorato di 8 punti percentuali, in conformità con il D. Lgs. 192/2012.

11.3 In caso di ritardo nei pagamenti dovuti, Fonderie Belli Srl si riserva la facoltà di sospendere le forniture dei Prodotti e, ove lo ritenga opportuno, di ritenere risolto ogni altro contratto stipulato con il Cliente inadempiente, con tutte le conseguenze di legge, fatta salva ogni ulteriore azione a tutela dei propri interessi o per danni. Tutti i crediti vantati da Fonderie Belli srl nei confronti del Cliente anche in virtù di ogni altro contratto diventeranno immediatamente esigibili con decadenza dal beneficio del termine.

11.4 In presenza di eventuali contenziosi per reclami e/o contestazioni di qualsivoglia natura il Cliente non avrà facoltà di sospendere o ritardare il pagamento dei Prodotti oggetto del reclamo o della contestazione, né di ritardare il pagamento degli eventuali ulteriori crediti vantati da Fonderie Belli Srl, né di operare alcuna compensazione.

11.5 Fonderie Belli Srl. laddove abbia motivo di ritenere che il Cliente, per intervenuti mutamenti della propria situazione giuridica o finanziaria, non possa o non intenda adempiere alle proprie obbligazioni di pagamento alla data concordata, si riserva in ogni momento la facoltà, anche in caso di esecuzione parziale della fornitura, di sospendere le consegne successive, subordinandone il prosieguo e/o il completamento al rilascio di idonee garanzie di pagamento da parte del Cliente (es.: fideiussione bancaria, pagamenti anticipati ad avviso merce pronta ecc.).

Art.12 – Contributo spese per la realizzazione di modelli e proprietà degli stessi

Nel caso in cui per la fornitura sia necessaria la realizzazione di un modello del prodotto richiesto dal Cliente, quest’ultimo sarà tenuto a versare una somma a titolo di contributo alle spese necessarie alla realizzazione dello stesso. Qualora, per qualunque ragione, non si addivenisse alla successiva fornitura, il Cliente non avrà diritto alla restituzione della predetta somma né a qualsivoglia indennizzo, rimborso, risarcimento e la proprietà del modello resterà in capo a Fonderie Belli srl.

Art. 13 -Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “GDPR”) il Cliente è informato e prende atto di quanto segue.

I rapporti commerciali intercorrenti con il Fornitore comporteranno il trattamento di Dati Personali del Cliente, nel rispetto dei seguenti principi di carattere generale: i) tutti i Dati Personali saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art. 5 del GDPR ; ii) specifiche misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati; Il Fornitore assumerà la qualifica di Titolare del Trattamento dei Dati trattati.

I Dati Personali del Cliente oggetto di trattamento saranno i Dati identificativi del Cliente (nome, cognome, ragione sociale, dati anagrafici/fiscali, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) acquisiti ed utilizzati nell’ambito dell’erogazione dei servizi forniti dal Titolare e dunque necessari per la esecuzione di rapporti contrattuali intercorrenti tra il Cliente ed il Fornitore.

I Dati Personali verranno trattati per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I Dati Personali del Cliente saranno sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico (informatico o telematico) e/o automatizzato e salvati in un archivio cartaceo e in un apposito server ubicato in Europa.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti e relativi obblighi di legge.

Titolare del trattamento è una persona giuridica dell’impresa (Fonderie Belli srl).

DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELL A PROTEZIONE DEI DATI

Ufficio del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (“DPO”)

Di Fonderie Belli Srl

Strada Teverina n° 56

01100 Viterbo

Mail : privacy@fonderiebelli.it

Art. 14- Foro competente

Qualsiasi eventuale controversia relativa all’applicazione, esecuzione o interpretazione del contratto e/o delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Viterbo.

Art. 15– Clausola finale

15.1 La nullità di una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita non compromette l’applicazione delle altre clausole che manterranno, pertanto, la loro validità ed efficacia.

15.2 Per Fonderie Belli Srl, il non avvalersi, in qualsiasi momento, di una o più delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita non comporta, in alcun caso, la rinuncia alle stesse, come ad ogni altra inclusa nel presente documento

 

Il presente listino contiene dati a carattere indicativo.

Fonderie Belli Srl si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di apportare tutte le modifiche necessarie.