La Classe di Carico

Casi Studio

Come evitare di incorrere negli errori più comuni nella scelta dei chiusini giusti

L’ingegnere Carlo ha tenuto conto della normativa per la scelta dei chiusini ma non di altri aspetti fondamentali. Leggi il caso studio.

Necessità

L’ingegnere Carlo aveva la necessità di posizionare i chiusini lungo una strada a scorrimento veloce molto trafficata vicino Sassuolo. La richiesta che ha fatto pervenire a Fonderie Belli era per una fornitura di 300 chiusini classe D400, classe carrabile minima per le carreggiate di strade (comprese le vie pedonali), banchine transitabili e aree di sosta, per tutti i tipi di veicoli stradali).

Soluzione

Fonderie Belli ha proposto a l’Ing. Carlo una fornitura ad un prezzo personalizzato per i prodotti specificatamente richiesti e la fornitura è andata a buon fine grazie alla qualità dei prodotti di Fonderie Belli.

Problema

Dopo un paio di mesi l’Ente che aveva appaltato il lavoro ha contattato l’Ing. Carlo perchè i chiusini incominciavano ad allentarsi dal manto stradale tra due uscite specifiche della strada appena terminata chiedendo di risolvere il problema.

L’Ing. Carlo ha subito chiamato Fonderie Belli per segnalare l’accaduto chiedendo delucidazioni sul prodotto fornito.

Soluzione al Problema

Il prezzo dei chiusini, per grandi forniture, viene calcolato a peso e quindi si tende sempre a richiedere la minima classe di carico per quell’installazione come da normativa senza prendere in considerazione, come nel caso dell’Ing. Carlo, particolarità successive alla realizzazione dell’opera. Nel caso specifico l’Ing. Carlo non ha valutato che quel tratto di strada viene percorsa quotidianamente da un’ingente quantità di TIR che spostano merci da un’azienda ad un’altra in un ciclo congiunto di produzione.

La soluzione sarebbe stata quella di mettere in posa chiusini di classe D400 come da normativa per l’intera strada a scorrimento veloce e, tra le due uscite specifiche, mettere in posa chiusini di classe superiore così da risparmiare sui costi di manutenzione futuri.

Lezione da Imparare

Quotidianamente ci capitano problematiche di questo tipo.

Se stai quindi per chiederci una fornitura chiedi anche il servizio di consulenza così non avrai questi problemi. Insieme, in sede di richiesta verificheremo:

  • il corretto metodo di misurazione dell’area di luce del chiusino;
  • la corretta destinazione d’uso secondo la normativa;
  • la corretta scelta del prodotto secondo il reale uso che ne verrà fatto.

In più potremo fornirti anche il servizio di assistenza post vendita di assistenza nella fornitura e di verifica della messa in opera con i nostri tecnici direttamente in cantiere.